Identificazione
Nome Testolactone Accession Number DB00894 Descrizione
Un agente antineoplastico che è un derivato del progesterone e usato per trattare il cancro al seno avanzato.
Tipo di Piccola Molecola Gruppi Approvato, in fase di Sperimentazione Struttura
Strutture Simili
Struttura per Testolattone (DB00894)
×
Peso Medio: 300.3921
Monoisotopic: 300.172544634 Formula Chimica C19H24O3 Sinonimi
- (4aS,4bR,10aR,10bS,12aS)-10a,12a-dimethyl-3,4,4a,5,6,10a,10b,11,12,12a-decahydro-2H-naphthochromene-2,8(4bH)-dione
- 1-dehydrotestololactone
- 1,2-didehydrotestololactone
- 13-idrossi-3-oxo-13,17-secoandrosta-1,4-dien-17-oico δ-lattone
- D-homo-17a-oxaandrosta-1,4-diene-3,17-dione
- delta(1)-testololactone
- Testolattone
- Testolattone
- Testolactonum
- Testolattone
- Δ1-testololactone
Esterni Id
- NSC-23759
- SQ 9538
- SQ-9538
Farmacologia
Scienza
Indicazione
Per il trattamento palliativo del carcinoma mammario avanzato nelle donne in postmenopausa.
Contraindications & Blackbox Warnings
Farmacodinamica
Testolattone è un sintetico anti-neoplastica agente che è strutturalmente distinti da androgeni steroidi nucleo in possesso di un sei-membered lattone anello al posto dei soliti cinque-membered carbocyclic D-ring. Nonostante qualche somiglianza con il testosterone, testolattone non ha alcun effetto androgeno in vivo. Non sono stati riportati altri effetti ormonali negli studi clinici in pazienti trattati con testolattone.
Meccanismo di azione
Sebbene il meccanismo preciso con cui testolactone produce i suoi effetti antineoplastici clinici non sia stato stabilito, la sua azione principale è riferita per essere inibizione di attività steroide di aromatasi e riduzione conseguente nella sintesi dell’estrone dall’androstenedione adrenale, la fonte principale di estrogeno in donne postmenopausali. Sulla base di studi in vitro, l’inibizione dell’aromatasi può essere non competitiva e irreversibile. Questo fenomeno può spiegare la persistenza dell’effetto del testolattone sulla sintesi dell’estrogeno dopo il ritiro della droga.
Obiettivo | Azioni | Organismo |
---|---|---|
ACytochrome P450 19A1 |
inibitore
|
gli esseri Umani |
Assorbimento
Testolattone è ben assorbito dal tratto gastrointestinale.
Volume di distribuzione Non disponibile Legame proteico
~85%
Metabolismo
Epatico. Metabolizzato a parecchi derivati nel fegato, che conservano il D-anello del lattone.
Via di eliminazione
Non sono stati riportati effetti clinici nell ‘uomo di testolattone sulla funzione surrenale; tuttavia, uno studio ha rilevato un aumento dell’ escrezione urinaria di 17-chetosteroidi nella maggior parte dei pazienti trattati con 150 mg/die per via orale. È metabolizzato a parecchi derivati nel fegato, che conservano il D-anello del lattone. Questi metaboliti, così come alcuni farmaci non metabolizzati, sono escreti nelle urine.
Emivita non disponibile Clearance Non disponibile Effetti avversi
Tossicità
Le LD50 orali nel topo e nel cane sono rispettivamente di 1630 mg/kg e 593-926 mg/kg.
Organismi affetti
- Esseri umani e altri mammiferi
Percorsi non disponibili Effetti farmacogenomici/ADR non disponibili
Interazioni
Interazioni farmacologiche
- Approvato
- Vet approvato
- Nutraceutico
- Illecito
- Ritirata
- in fase di Sperimentazione
- Sperimentale
- Tutti i Farmaci
Interazioni | Interazione |
---|---|
Integrare interazioni
farmacologiche per il vostro software |
|
Abacavir | Testolattone può diminuire il tasso di escrezione di Abacavir che potrebbe tradursi in un maggiore livello di siero. |
Aceclofenac | Aceclofenac può diminuire il tasso di escrezione di Testolattone che potrebbe portare ad un livello sierico più elevato. |
Acemetacina | L’acemetacina può ridurre il tasso di escrezione di Testolattone, con conseguente aumento dei livelli sierici. |
Paracetamolo | Il paracetamolo può ridurre il tasso di escrezione di Testolattone, con conseguente aumento dei livelli sierici. |
Acetazolamide | Acetazolamide può aumentare il tasso di escrezione di Testolattone, con conseguente abbassamento dei livelli sierici e potenzialmente riduzione dell ‘ efficacia. |
Acido acetilsalicilico | L’acido acetilsalicilico può ridurre il tasso di escrezione di Testolattone, con conseguente aumento dei livelli sierici. |
Aclidinio | Testolattone può ridurre il tasso di escrezione di Aclidinio, con conseguente aumento dei livelli sierici. |
Acrivastina | Testolattone può ridurre il tasso di escrezione di Acrivastina, con conseguente aumento dei livelli sierici. |
Aciclovir | Aciclovir può ridurre il tasso di escrezione di Testolattone, con conseguente aumento dei livelli sierici. |
Adefovir dipivoxil | Adefovir dipivoxil può ridurre il tasso di escrezione di Testolattone, con conseguente aumento dei livelli sierici. |

Per saperne di più
Interazioni alimentari Non disponibili
Prodotti
Internazionale/Altri Brand Fludestrin (Bristol-Myers Squibb) di Marca Prodotti di Prescrizione
Nome | Dosaggio | Forza | Route | Etichettatrice | Marketing Start | Marketing Fine | Regione | Immagine |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Teslac | Tablet | 50 mg/1 | Orale | E. R. Squibb & Figli, L. L. C. | 2009-06-01 | 2010-04-30 | NOI |
Categorie
Interazioni Categorie Chimiche TaxonomyProvided da Classyfire Descrizione Questo composto appartiene alla classe dei composti organici noti come naphthopyrans. Questi sono composti contenenti un anello di pirano fuso con una frazione di naftalene. Furan è un anello non aromatico a 6 membri con cinque atomi di carbonio e uno di ossigeno. Il naftalene è un idrocarburo aromatico policiclico costituito da due anelli di benzene fusi. Kingdom Organic compounds Super Class Organoheterocyclic compounds Class Naphthopyrans Sub Class Not Available Direct Parent Naphthopyrans Alternative Parents Naphthalenes / Delta valerolactones / Pyrans / Oxanes / Cyclic ketones / Carboxylic acid esters / Oxacyclic compounds / Monocarboxylic acids and derivatives / Organic oxides / Hydrocarbon derivatives Substituents Aliphatic heteropolycyclic compound / Carbonyl group / Carboxylic acid derivative / Carboxylic acid ester / Cyclic ketone / Delta valerolactone / Delta_valerolactone / Hydrocarbon derivative / Ketone / Lactone Molecular Framework Aliphatic heteropolycyclic compounds External Descriptors 3-oxo-Delta(1),Delta(4)-steroid, seco-androstane (CHEBI:9460) / Androstane and derivatives (C02197) / C19 steroids (androgens) and derivatives (LMST02020084)
Chemical Identifiers
UNII 6J9BLA949Q CAS number 968-93-4 InChI Key BPEWUONYVDABNZ-DZBHQSCQSA-N InChI
IUPAC Name
SMILES
Synthesis Reference
Ivan Gilbert, Michael White, “Fermentation method for the preparation of testolactone by fusarium species.” U.S. Patent US20060292666, issued December 28, 2006.
US20060292666 General References Not Available External Links Human Metabolome Database HMDB0015031 KEGG Drug D00153 KEGG Compound C02197 PubChem Compound 13769 PubChem Substance 46508076 ChemSpider 13172 BindingDB 50367848 RxNav 10378 ChEBI 9460 ChEMBL CHEMBL1571 ZINC ZINC000004081771 Therapeutic Targets Database DAP000624 PharmGKB PA164743056 RxList RxList Drug Page Drugs.com Drugs.com Drug Page Wikipedia Testolactone FDA label
Scheda di sicurezza
Studi Clinici
Studi Clinici
Fase di | Stato | Funzione | Condizioni | Conte |
---|---|---|---|---|
4 | Completata | Scienza di Base | Transessualità | 1 |
2 | Completata | Trattamento | Polyostotic Displasia Fibrosa / Pubertà Precoce | 1 |
2 | Completata | Trattamento | Pubertà Precoce | 1 |
Pharmacoeconomics
Produttori
- Bristol myers squibb
- Bristol myers squibb co
Confezionatori
- B& B Pharmaceuticals
- Bristol-Myers Squibb Co.
- Pronto Soccorso . Squibb e Figli LLC
Forme di Dosaggio
Forma | Route | Forza |
---|---|---|
Tablet | Orale | 50 mg/1 |
I prezzi Non Disponibili Brevetti Non Disponibile
Proprietà
Stato Solido Sperimentale Proprietà
Proprietà | Valore | Fonte |
---|---|---|
punto di fusione (°C) | 218.5 °C | PhysProp |
solubilità in acqua | Leggermente solubile (27.4 mg/L) | Non Disponibile |
logP | 3.7 | Non Disponibile |
Proprietà previste
Proprietà | Valore | Fonte |
---|---|---|
Solubilità in acqua | 0,023 mg/mL | ALOGPS |
logP | 2.33 | ALOGPS |
logP | 3.23 | ChemAxon |
i registri di | -4.1 | ALOGPS |
pKa (la più Forte Acido) | 18.84 | ChemAxon |
pKa (Strongest Basic) | -5 | ChemAxon |
Physiological Charge | 0 | ChemAxon |
Hydrogen Acceptor Count | 2 | ChemAxon |
Hydrogen Donor Count | 0 | ChemAxon |
Polar Surface Area | 43.37 Å2 | ChemAxon |
Rotatable Bond Count | 0 | ChemAxon |
Refractivity | 85.79 m3 * mol-1 | ChemAxon |
Polarizzabilità | 33.42 Å3 | ChemAxon |
Numero di Squilli | 4 | ChemAxon |
la Biodisponibilità | 1 | ChemAxon |
la Regola dei Cinque | Sì | ChemAxon |
Ghose Filtro | Sì | ChemAxon |
Veber Regola | No | ChemAxon |
MDDR-come Regola | No | ChemAxon |
Previsto ADMET Caratteristiche
Proprietà | Valore | Probabilità |
---|---|---|
Human Intestinal Absorption | + | 0.9945 |
Blood Brain Barrier | + | 0.9379 |
Caco-2 permeable | + | 0.7355 |
P-glycoprotein substrate | Substrate | 0.6792 |
P-glycoprotein inhibitor I | Inhibitor | 0.6476 |
P-glycoprotein inhibitor II | Non-inhibitor | 0.6498 |
Renale trasportatore di cationi organici | Non-inibitore | 0.7565 |
CYP450 2C9 substrato | Non-substrato | 0.8542 |
CYP450 2D6 substrato | Non-substrato | 0.9116 |
CYP450 3A4 substrato | Substrato | 0.6459 |
CYP450 1A2 substrato | Non-inibitore | 0.7315 |
CYP450 2C9 inibitore | Non-inibitore | 0.8996 |
CYP450 2D6 inhibitor | Non-inhibitor | 0.9177 |
CYP450 2C19 inhibitor | Non-inhibitor | 0.8484 |
CYP450 3A4 inhibitor | Non-inhibitor | 0.7612 |
CYP450 inhibitory promiscuity | Low CYP Inhibitory Promiscuity | 0.9224 |
Ames test | Non AMES toxic | 0.9515 |
Carcinogenicity | Non-carcinogens | 0.9515 |
Biodegradazione | Non pronto biodegradabili | 0.9096 |
Ratto tossicità acuta | 1.7356 LD50, mol/kg | Non applicabile |
hERG inibizione (predittore I) | Debole inibitore | 0.8719 |
hERG inibizione (predittore II) | Non-inibitore | 0.8734 |
Spettri
Mass Spec (NIST) Non Disponibile Spettri
Spettro | Spettro di Tipo | Splash Chiave |
---|---|---|
Previsto GC-MS Spettro – GC-MS | Previsto GC-MS | Non Disponibile |
Previsto MS/MS Spettro – 10V, Positivo (Annotazioni) | Previsto LC-MS/MS | Non Disponibile |
Previsto MS/MS Spettro – 20V, Positivo (Annotazioni) | Previsto LC-MS/MS | Non Disponibile |
Previsto MS/MS Spettro – 40V, Positivo (Annotazioni) | Previsto LC-MS/MS | Non Disponibile |
Previsto MS/MS Spettro – 10V, Negativo (Annotazioni) | Previsto LC-MS/MS | Non Disponibile |
Previsto MS/MS Spettro – 20V, Negativo (Annotazioni) | Previsto LC-MS/MS | Non Disponibile |
Previsto MS/MS Spettro – 40V, Negativo (Annotazioni) | Previsto LC-MS/MS | Non Disponibile |
Obiettivi

le Proprietà di Associazione
×
Proprietà | Misura | pH | Temperatura (°C) | |
---|---|---|---|---|
Ki (nM) | 35000 | N/A | N/A | 2677377 |
Azioni
- Chen X, Ji ZL, Chen YZ: TTD: Database target terapeutico. Acidi nucleici Res. 2002 Jan 1;30(1):412-5.
- Raman JD, Schlegel PN: inibitori dell’aromatasi per l’infertilità maschile. J Urol. 2002 Feb;167 (2 Pt 1): 624-9.
- Herzog AG, Klein P, Jacobs AR: Testosterone contro testosterone e testolattone nel trattamento della disfunzione riproduttiva e sessuale negli uomini con epilessia e ipogonadismo. Neurologia. 1998 Mar; 50 (3): 782-4.
- Dunkel L: Uso degli inibitori di aromatasi per aumentare l’altezza finale. Endocrinol delle cellule di Mol. 2006 Luglio 25;254-255: 207-16.
- Cepa MM, Tavares da Silva EJ, Correia-da-Silva G, Roleira FM, Teixeira NA: relazioni struttura-attività di nuovi steroidi modificati A, D-ring come inibitori dell’aromatasi: progettazione, sintesi e valutazione dell’attività biologica. J Medicina chimica. 2005 Ottobre 6; 48 (20): 6379-85.

Per saperne di più
Drug creato il 13 giugno 2005 13:24 / Aggiornato il 21 febbraio 2021 18: 50